Tag: Il compleanno dello scrittore

Categorie:

Ci sono autori che ciclicamente studiamo a scuola e che siamo portati ad approfondire grazie alla bellezza delle loro opere. Credo che la gran parte degli studenti, dopo avere letto “Rosso Malpelo” o “La Lupa”, giusto per citare due novelle molto conosciute, abbia sentito la necessità di indagare di più e meglio Giovanni Verga. Ricordo […]

Categorie:

Quando sono andata a ricercare gli scrittori nati nel mese di Agosto non ho avuto dubbi sulla scelta: Théophile Gautier e il suo romanzo “Il Capitan Fracassa”. Nella mia libreria del cuore questo romanzo di appendice ricopre sicuramente un posto privilegiato, perché mi è stato regalato da una cara persona nel lontano 1976, probabilmente perché […]

Categorie:

Nel 1960 il regista ungherese Akos Rathonyi diresse “La professione della signora Warren”, tratto dall’omonima commedia scritta dal nostro festeggiato di luglio, George Bernard Shaw. Successivamente, fra gli altri, anche Mario Ferrero (nel 1961) e Giorgio Albertazzi (nel 1981) si cimentarono nella regia di questo testo, che annoverò nel tempo fra i protagonisti Andreina Pagnani, […]

Categorie:

Quando ho dovuto scegliere l’autore di questo mese ho avuto l’imbarazzo della scelta: Boccaccio, Leopardi, Orwell (ero quasi convinta), Yourcenar, Malaparte, Yeats, Mann ecc. ecc. In realtà in questa rubrica dedicata al compleanno di uno scrittore mi piacerebbe affrontare autori un po’ meno “inflazionati” ma la scelta tra quelli citati non mi permetteva questa opzione, […]

Categorie:

In maggio abbiamo festeggiato il fecondo romanziere francese Honoré de Balzac, del quale in tempi recenti ho letto, incuriosita dal titolo, il “Trattato della vita elegante”, pubblicato nel 1830 a puntate su “Le Monde”. E’ stata una lettura oltremodo interessante perché l’autore, attraverso un manuale/saggio che codifica precetti e norme per creare un proprio stile […]
Riccardo Bacchelli

Categorie:

A volte capita di avere nella libreria di casa libri che da anni stanno lì in attesa di essere letti. Poi un giorno, un trasloco e la necessità di riadattare gli scaffali te li fa incontrare di nuovo destando la curiosità sopita. Se poi la coincidenza vuole che tra gli autori nati ad Aprile c’è […]

Categorie:

Lo scorso gennaio, mentre cercavo informazioni sulla festeggiata del mese, ovvero Edith Wharton – la pupilla di Henry James – mi sono imbattuta in una sua frase che riferiva di un incontro tenutosi a Parigi, nel salotto della contessa Rosa de Fitz-James: “Tra le donne che ho incontrato là, la più straordinaria è stata senza […]

Categorie:

L’autore il cui compleanno cade questo mese, e che ho scelto di proporvi, è John Steinbeck e il suo romanzo “LA LUNA E’ TRAMONTATA”.  Tante sono le opere di questo scrittore che arricchiscono la mia biblioteca personale e difficile la scelta perché mi piacciono tutti moltissimo. Poi ha prevalso questo titolo perché straordinariamente attuale benché […]

Categorie:

Nel 1993 Martin Scorsese diresse il pluripremiato film “L’età dell’innocenza” (Oscar per i migliori costumi, Golden Globe e Premio Bafta per la migliore attrice non protagonista, numerose nomination, inserito infine dal National Board of Review of Motion Pictures fra i migliori dieci film dell’anno), tratto dall’omonimo romanzo della nostra festeggiata del mese, Edith Wharton. La […]

Categorie:

L’autore di questo mese è Heinrich Boll, che ho conosciuto come scrittore grazie a mio marito, che nella biblioteca che mi ha portato in dote, ha un discreto numero di suoi romanzi. Il primo che ho letto è stato “Opinioni di un clown” forse il più conosciuto per questo non l’ho scelto come tema di […]